Post con il tag: "(Saggistica)"



Origini e influenze del Metodo Montessori nella didattica e nella pedagogia
Nuove uscite · 26. maggio 2023
Come è nato e come si è sviluppato il Metodo Montessori? Vediamolo insieme in questo approfondimento:

Graziella Bucci e "Fisica e sentimenti"
Interviste con gli autori · 15. maggio 2023
Abbiamo chiesto a Graziella Bucci di parlarci brevemente del suo ultimo libro uscito per Panda Edizioni. Vediamo cosa ci ha risposto:

Per i malanni ordinari, gioca la carta giusta!
Nuove uscite · 24. febbraio 2023
Non solo medicina allopatica: François Choffat, dall'alto della sua pluridecennale esperienza di medico omeopata, ha approntato una guida che può aiutarci nella risoluzione dei più comuni problemi di salute che possono colpire le nostre famiglie.

Una collana di valore, proposta e sostenuta da persone di valore
Nuove uscite · 26. gennaio 2023
Il dodicesimo volume curato da Antonio Draghi ne segna l'apice, e il ricordo, attraverso la testimonianza della ricchezza del nostro territorio di cui lui, assieme all'Associazione Cavalieri dell'Ordine al Merito della Riviera del Brenta, si faceva promotore instancabile.

Nascita, sviluppo e influenze di Cosa Nostra
Nuove uscite · 11. novembre 2022
Quanto ha influito in Italia la presenza di Cosa Nostra? Come è nata e si è sviluppata questa organizzazione criminale? Ce ne parla Nicola Zarbo nel suo primo, esaustivo saggio in merito.

Nicola Zarbo e "Storia di cosa nostra in Sicilia"
Interviste con gli autori · 15. ottobre 2022
Abbiamo chiesto a Nicola Zarbo di parlarci brevemente del suo ultimo libro "Storia di Cosa Nostra in Sicilia", uscito per Panda Edizioni. Vediamo cosa ci ha risposto:

Federico Schio e "Sottosopra - La mia Via degli Dei"
Interviste con gli autori · 06. giugno 2022
Abbiamo chiesto a Federico Schio di parlarci del suo libro "Sottosopra - La mia Via degli dei": vediamo cosa ci ha risposto.

Giuseppe Santomartino e "Storia del pensiero sulla guerra e sulla pace dalla Bibbia al jihadismo"
Interviste con gli autori · 22. aprile 2022
Come è nato e che scopo vuole avere questo libro di approfondimento? Ne parliamo con l'autore, Giuseppe Santomartino.

15. marzo 2017
“Chiedere a un barista di parlare della birra è come chiedere a un biologo marino di descrivere «il mare e tutto quanto c'è dentro»” Con queste parole Alessandro Coppo affronta in modo diretto e accessibile il variegato e multisapore mondo della birra, con un saggio godibilissimo sui moltissimi tipi di prodotti e varietà introvabili, arricchito di immagini e approfondimenti curiosi sulla storia e gli abbinamenti gastronomici della nostra bevanda preferita. Un libro... tutto da bere!...

01. marzo 2017
I prodotti della terra veneta sono molteplici, caratteristici e con una storia tutta da raccontare. Giacomo Massarotto, con la sua bravura, ha messo su carta le leggende legate a queste bontà, mentre sua cognata ha composto – e messo alla prova – le ricette che le accompagnano. Il tutto illustrato da Claudio Fabris, sapiente artista del foglio, che ha disegnato anche la copertina. Un libro dai molti gusti: letterari, culinari e artistici, per un volume indubbiamente prezioso. #cucina...