Anno 2012
Pagg. 44
Cm 12x15
ISBN 9788896753651
I testi di questa breve, densissima sequenza (definirla raccolta sarebbe limitativo, tanto ne risalta l’unità d’intenti e la coesione d’insieme) possono essere visti in più modi. Come ritratti, per quel che attiene al modo in cui i singoli poeti vengono evocati; come omaggi, per l’evidente rispetto – e in taluni casi devozione – che l’autore manifesta nei loro confronti; come apocrifi, per la capacità di plasmare i versi (pur senza mai snaturare la propria personalità espressiva) assecondando, in maniera più o meno accentuata, i modi e gli stilemi pertinenti a ciascuno. Siamo in presenza di una singola voce, quella di Cabianca, che unifica con sapienza epoche e paesi lontani tra loro, per ricavare da esperienze in sé disparate un unico canto coerente e coeso come un poema a più voci, suggestivo quanto il susseguirsi di apparizioni tra le quinte di un teatro: scenario intimo dell’autore non meno che ribalta esplicita, ammesso che i poeti possano ambirvi, del secolo dal quale proviene il nostro presente.
7,00 €
IVA inclusa e spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Serbia e Montenegro, Svizzera , Croazia, Danimarca, Estonia, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Montserrat, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Macedonia, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svalbard e Jan Mayen, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vaticano Mostra di più Mostra meno
Panda Edizioni - Via Crosare, 22 - 38010 Andalo (TN) - P.I. 02748360225
Codice Destinatario KRRH6B9
Attenzione: come da FAQ governative, si ricorda che gli acquiti online non consentono di partecipare alla lotteria degli scontrini né al cashback.