Anno 2010
pagg 32
Cm 12x15
ISBN 9788896753224
Sono raccolti e offerti qui per la prima volta dei testi poetici scritti da una persona che nella vita “fa dell’altro” e che, probabilmente proprio per questo, è capace di sentire la necessità e
la libertà di quel particolare tempo-spazio che “è la poesia”. Si tratta di brevi composizioni raccolte secondo l’unica sistematicità di esser venute una dopo l’altra nell’arco degli anni a
dirsi, a darsi, a farsi scrivere (a scrivere chi le ascoltava), a parlare a chi le scriveva e forse a chi le leggerà. Il “fare dell’altro” e I’ “essere poesia” non sono affatto due stati
inconciliabili; al contrario fondano il vuoto intermedio in cui si manifestano le immagini (fuggitive e perenni, corpo e sogno dell’esistenza) e da cui emerge, sempre da esse provocata, l’ansia
di dirle. Un’ansia essenziale, libera dalla preoccupazione della sua propria veste tecnica e generica – verso, sentenza, detto, aforisma – senza per questo venir meno alla compattezza di forma e
senso; come ogni moto primigenio, quest’ansia dà voce a quello che c’è, che non c’è più, che c’è ancora, al noto e all’ignoto, punte d’anima che, intrecciate, compongono le parti del dialogo tra
il corpo e il cuore propri e d’altri, tra unisono e distruzione.
Si può essere dominatori di solitudini e imperatori del piacere e continuare a vivere, anzi vivere sempre più intensamente, ma l’orizzonte rimarrà sempre – che lo vogliamo o no – un orizzonte di
autore. Un poeta sa quanto buio ci vuole per fare l’alba. Niente è una cosa accaduta, che per arte e forza continua ad accadere. Si tratta, forse, di un libro di poesie o – che è lo stesso –
della registrazione di questi istanti folgoranti ai quali l’uomo attinge e dai quali è attinto, simultaneità di assoluto e di evanescente, di suono e di silenzio, di dramma e di vuoto, oltre
tutte le contrapposizioni e oltre ogni dualismo, che pure sono laceranti. Una impossibile conciliazione che ha reso possibile e rende continuamente vero esperire la vita come desiderio e
incontro. Poiché tutta la poesia è sempre e solo d’amore. E l’amore è niente e tutto.
Tutto – niente – è molto semplice.
Maria Pertile
7,00 €
IVA inclusa e spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Serbia e Montenegro, Svizzera , Croazia, Danimarca, Estonia, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Montserrat, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Macedonia, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svalbard e Jan Mayen, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vaticano Mostra di più Mostra meno
Panda Edizioni - Via Crosare, 22 - 38010 Andalo (TN) - P.I. 02748360225
Codice Destinatario KRRH6B9
Attenzione: come da FAQ governative, si ricorda che gli acquiti online non consentono di partecipare alla lotteria degli scontrini né al cashback.