a cura di Antonio Draghi
pagg. 180
ISBN 9788893782692
In questo undicesimo volume della fortunata serie di approfondimento sulla storia della Riviera del Brenta, si affrontano svariati temi: dalla sanità ai tempi della Serenissima ai mulini ad acqua di Mirano, dal palazzo scomparso di Fossò alla villa Widmann a Mira, insieme a molti altri singoli studi su edifici, personaggi e tradizioni che interessano la specifica, e unica, area della Riviera.
Antonio Draghi - In ricordo di Ivone Cacciavillani, avvocato, cultore di storia, maestro e amico
Diego Mazzetto - Palazzo Contarini Muneratti di Fossò: le tristi vicende di un monumento scomparso
Mauro Manfrin - “Occhi per il giorno e occhi per la sera” L’originale impresa artistica della famiglia Rubbi da Borbiago
Gianni Caravello - I mulini ad acqua di Mirano
Giuliano Pasqualetto - Camillo Nalin sulla Brenta
Ivone Cacciavillani - Ville elettorali e ville fedecommissorie
Sara Grinzato - Tracce degli Sceriman in “villa Widmann” a Mira: tra sculture e documenti inediti
Giampaolo Zampieri - La sanità ai tempi della Serenissima nella Riviera del Brenta e nel Miranese
Mario Canato - “L’Albero d’Oro” e altri luoghi de L’Arcadia in Brenta di Giovanni Sagredo:
fortune e fragilità di un’ambientazione letteraria
Flavio Giantin - Giacomino Giantin. Filantropo, scrittore, poeta
Antonio Draghi - Recensione del volume: Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens
10,00 €
IVA inclusa e spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Serbia e Montenegro, Svizzera , Croazia, Danimarca, Estonia, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Montserrat, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Macedonia, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svalbard e Jan Mayen, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vaticano Mostra di più Mostra meno
Leggi la recensione (con video) del 10 giugno 2022 pubblicata da TeleVenezia
L'articolo del 13 aprile 2022 su "Il Gazzettino"
Panda Edizioni - Via Crosare, 22 - 38010 Andalo (TN) - P.I. 02748360225
Codice Destinatario KRRH6B9
Attenzione: come da FAQ governative, si ricorda che gli acquiti online non consentono di partecipare alla lotteria degli scontrini né al cashback.