Pagg. 104
Cm 12x18
ISBN 9788896753590
Di Ivone Cacciavillani
Della Casta s’è sempre mugugnato, dai sonetti del Belli ai lazzi del Ruzzante; il mugugno è diventato corale dopo il fortunato pamphlet di Stella & Rizzo; tanto da indurre a chiedersi “cosa
sia” ‘sta Casta, come si articoli e come operi al suo interno (posto che del come operi all’esterno siamo tutti ben testimoni).
Ed ecco il trattato sul Diritto della Casta. Fatti due conti a spanne, sono circa due milioni i “castaioli”: vanno dall’usciere dell’assessore, che nei giorni di ricevimento seleziona gli ammessi
al colloquio, al Capo Divisione del Ministero. Tutti seguono regole “interne” ben precise; hanno tassativi doveri di comportamento con i colleghi, sia in servizio, per il rispetto delle
prerogative, sia fuori servizio, per la solidarietà castale che non deve mai venir meno.
Molto delicato il rapporto “funzionale” con gli “amministrati”, i cittadini con cui vengono in contatto nel servizio: mai trascendere, ma nemmeno mai abdicare ai diritti di casta; servizio sì, ma
nel rispetto delle norme interne (ben prima che di quelle “esterne”, di legge), per le formalità degli adempimenti, i tempi di attesa e il trattamento remuneratorio della prestazione.
Per i foresti è una giungla; per gli addetti è il proprio
mondo.
I libro vuol esplorare questo mondo dal di dentro; vederlo come lo vedono “loro”, per meglio destreggiarsi quando capita (ed inevitabilmente tosto a tardi capita a tutti) di venirne in
contatto.
Né esaltazione, né condanna; solo esplorazione.
Acquista
9,00 €
IVA inclusa e spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Serbia e Montenegro, Svizzera , Croazia, Danimarca, Estonia, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Montserrat, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Macedonia, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svalbard e Jan Mayen, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vaticano Mostra di più Mostra meno
Panda Edizioni - Via Crosare, 22 - 38010 Andalo (TN) - P.I. 02748360225
Codice Destinatario KRRH6B9
Attenzione: come da FAQ governative, si ricorda che gli acquiti online non consentono di partecipare alla lotteria degli scontrini né al cashback.